

TUTTI I COLORI DELLE DONNE
Gli uomini vedono i colori in modo diverso da noi donne: ne hanno un’idea, come dire, “limitata”.
Le donne invece sono capaci di dare una definizione complicatissima a ogni sfumatura. Ad esempio, quello che per un uomo è marrone, per una donna può variare dal terra di siena all’ocra; e un semplicissimo verde può essere definito verde mare, verde acido, verde pisello, verde smeraldo e così via…
Un uomo, tranne rare eccezioni, riesce a distinguere un colore solo dal chiaro allo scuro, la donna invece lo può identificare con degli aggettivi particolari: brillante, tenue, opaco, oppure “con una punta di”.
Prendiamo il grigio per esempio: il grigio è grigio, punto; una via di mezzo tra il bianco e il nero. Per noi donne invece esiste il grigio fumo, il grigio topo, il grigio perla, il grigio cenere, il grigio piombo, il grigio pietra, il fumo di Londra, l’antracite e perfino il grigio “nuvola”. Quando invece vogliamo essere più esplicite, possiamo anche esagerare: il muschio, il cielo, il vinaccia, il tortora, nocciola, senape, mattone, champagne, cammello, limone, pesca, canarino, panna, “geranio che vira verso il violetto imperiale”.
Sono tutti colori che usano le donne e forse vedono solo le donne. E che le donne vedono diversi. Forse perchè pensano diverso, e quindi la comunicazione tra uomo e donna è difficile; in alcuni casi decisamente impossibile.